vai al contenuto principale

PREVENZIONE

PREVENZIONE ONCOLOGICA

Il 30-50% dei tumori si può prevenire

Ogni persona produce quotidianamente milioni di cellule tumorali, che vengono identificate e distrutte dal nostro Sistema Immunitario, responsabile primario dei meccanismi di difesa organica. Il Check UP PNEI è in grado non solo di quantificare e monitorare la sua efficienza ma anche di fornire precise indicazioni al fine di potenziare la sua attività.

Secondo i dati del OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) il 30-50% dei tumori si può prevenire monitorando e riducendo i maggiori fattori di rischio, almeno quelli modificabili:

  • Sovrappeso-obesità
    sono causa di infiammazione cronica latente e di insulinoresistenza che rende difficile l’utilizzo energetico di zuccheri e carboidrati in genere per il nostro dispendio metabolico.
  • Sedentarietà
    la ridotta Attività Fisica porta ad un degrado dell’apparato muscolare, rilevante magazzino del patrimonio energetico, idrico, minerale dell’organismo e produttore di importanti molecole antinfiammatorie (miochine).
  • Stress cronico
    modifica l’assetto ormonale e altera la regolazione del Sistema Nervoso Autonomo, che rimane attivato (giorno e notte) nella modalità di allarme, con grande dispendio di energia.
  • Stress ossidativo
    fumo, alcol, alimentazione scorretta, radiazioni, inquinamento ambientale, portano ad un accumulo di prodotti di scarto metabolico e di radicali liberi, che aggrediscono e alterano la struttura delle cellule dei diversi organi e apparati.

Tali fattori di rischio possono essere evidenziati dai nostri TESTs Diagnostici di Bioterapeutica che sono in grado anche di misurarli e di quantificarne l’incidenza patologica sulla composizione corporea e sull’organismo.

Il programma di prevenzione si avvale delle nostre Terapie integrate.

In particolare si ottengono importanti risultati con una Nutrizione Funzionale, (bilanciata, alcalinizzante, integrazione alimentare mirata), Attività Fisica programmata per tipologia e intensità, recupero di una migliore ossigenazione con Biofeedback Respiratorio, Tecniche Anti Stress.

Per una informazione più circostanziata vedi sul WEB “IL Decalogo AIRC”.

Servizi correlati:

Attività fisica programmata

Aerobica, Ipertrofica, Strectching, HIIT
valutazione,-prevenzione-controllo-rischio-metabolico

Valutazione, prevenzione e controllo del rischio metabolico

... sovrappeso, diabete, infiammazione cronica latente.
Analisi-dello-stress-gestione-sintomi-correlati

Analisi e cura di vostri sintomi e disturbi

Per una migliore qualità della vita

Maggiori informazioni?





    Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *



    Torna su