TERAPIE INTEGRATE
INTEGRAZIONE ALIMENTARE MIRATA
... a seguito dell'analisi della composizione corporea
A complemento di una strategia nutrizionale personalizzata è di grande efficacia l’assunzione mirata di integratori. Mirata perché una integrazione generica “fai da te”, diffusa e non priva di costi offre scarsi risultati: se vi sono carenze specifiche dell’organismo il dosaggio è spesso insufficiente, se non vi è richiesta è inutile.
Sono integratori alimentari:
- micronutrienti (vitamine, minerali, microelementi)
- Aminoacidi e proteine tamponate
- Fibre ed estratti vegetali
- Prebiotici – probiotici.
Un a loro scelta adeguata per tipologia e dosaggio, richiede una valutazione preventiva di:
- Sintomi, MUS quali stanchezza cronica, stress, insonnia, anemia, osteoporosi, disbiosi intestinale, …
- Finalità specifiche quali potenziamento della performance psicofisica; assistenza sportiva amatoriale o agonistica; appoggio ginecologico (in gravidanza, allattamento, menopausa); antiaging,…
- Elementi diagnostici relativi a composizione corporea e assetto del Sistema Nervoso Vegetativo, derivanti da test s specifici (BIA ACC, PPG Stress flow, Tomeex).
Una Integrazione Mirata, tecnicamente corretta, deve essere adeguata per qualità e dosaggio, ma anche sicura da effetti collaterali, tenendo conto delle indicazioni RDA (Reccomended Dietary Allowances)
Servizi correlati:
Attività fisica programmata
Aerobica, Ipertrofica, Strectching, HIIT
Antiaging
Per un invecchiamento più lento e in salute
Diagnosi, prevenzione e trattamento dell’osteoporosi
Valutazione specifica, scentificamente validata, senza radiazioni.
