TERAPIE INTEGRATE
BIOFEEDBACK Respiratorio
Respirare bene è buona ossigenazione
La qualità del respiro è influenzata da fattori differenti: ansia e stress inducono un respiro più superficiale e frequente, un deficit muscolare quantitativo e/o qualitativo compromette l’espansione della cassa toracica riducendo la capacità di ossigenazione.
Spesso quando siamo seduti, a riposo, respiriamo male senza averne la percezione: rimane un eccesso di anidride carbonica a discapito della quantità di ossigeno nei vari organi, in particolare nel cervello che ne è grande utilizzatore.
Il Biofeedback – Training di rieducazione respiratoria, ha lo scopo di modificare e normalizzare progressivamente il ritmo e la profondità del nostro respiro con miglioramento della qualità.
Con i Tests diagnostici PPG e BIA ACC viene impostata una sequenza respiratoria personalizzata per ritmo e profondità, finalizzata a trattare la specifica sintomatologia o disturbo patologico. Tale programma riabilitativo viene inviato via mail al paziente affinché lo possa scaricare sul PC, Tablet, Smartphone per ripetere l’esercizio a casa.
Tale esercizio, se effettuato con costanza, è in grado col tempo di correggere e stabilizzare una efficiente funzionalità respiratoria e di ottenere quindi una buona regolazione del Sistema Nervoso Autonomo e della capacità di ossigenazione con tutti i benefici che ne derivano : miglioramento delle performance celebrali (memoria, concentrazione, capacità decisionale) ; dal lato psicoemotivo riduzione dell’ansia e potenziamento della risposta anti-stress ; dal lato organico riduzione di sintomi e disturbi psicosomatici ed incremento della capacità di difesa del Sistema Immunitario.
Servizi correlati:
Come migliorare l’insonnia
Gestione dell’ansia
Analisi e cura di vostri sintomi e disturbi
