vai al contenuto principale

TERAPIE INTEGRATE

ATTIVITÀ FISICA PROGRAMMATA

Aerobica, Ipertrofica, Strectching, HIIT

Una attività fisica periodica e costante offre notevoli vantaggi alla salute, ma richiede una accurata programmazione.

È di frequente riscontro l’OVERTRAINING, il sovraccarico di attività fisica, dannoso per l’organismo in quanto responsabile di catabolismo muscolare, acidosi tissutale, problemi di ossigenazione. Invece una corretta attività fisica offre numerosi vantaggi: tonificazione con migliore efficienza e reattività dell’apparato muscolo-scheletrico, una buona disponibilità di ossigeno necessaria per il metabolismo dei grassi nel controllo del peso, aumento delle capacità antinfiammatorie legato al sostegno del Sistema Immunitario, liberazione di Endorfine, neurotrasmettitori positivi per la regolazione del Sistema Nervoso Autonomo e della risposta adattativa ad eventi e situazioni negative.

Come praticarla (corsa, nuoto, palestra, cyclette, …) è una scelta personale.

Tipologia e Intensità, sono programmate tenendo conto di finalità e limiti che emergono dal

Check up PNEI preventivamente eseguito.

Viene selezionata una tipologia di attività fra: Aerobica, Ipertrofica, Strectching, HIIT (High Intensity Interval Training) che alterna momenti di elevata intensità a periodi di recupero attivo. Viene indicato l’orario della giornata più consono ad ogni singola tipologia. La tempistica e l’intensità sono commisurate ai dati quali-quantitativi della massa muscolare, alle disponibilità energetiche della persona, all’età ed alle condizioni fisio-patologiche.

È necessaria in seguito una Verifica periodica della composizione corporea per monitorare l’evoluzione dell’assetto muscolo-scheletrico, lo stato di idratazione, la quota proteica e di minerali-micronutrienti, i livelli energetici e di ossigenazione, l’acidosi tissutale.

Ciò è fondamentale per l’assunzione complementare e mirata di Integratori Specifici.

Servizi correlati:

Valutazione-prevenzione--controllo-rischio-cardiovascolare

Valutazione, prevenzione e controllo del rischio cardiovascolare

Il nostro futuro dipende da quello che facciamo oggi
valutazione,-prevenzione-controllo-rischio-metabolico

Valutazione, prevenzione e controllo del rischio metabolico

... sovrappeso, diabete, infiammazione cronica latente.
Recupero-mantenimento-della-performance

Recupero e mantenimento della performance

Una strategia personalizzata
bioterapeutica-attivita-fisica

Maggiori informazioni?





    Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *



    Torna su