vai al contenuto principale

Bioterapeutica

Centro di Medicina Integrata e Nutrizione Clinica

Nasce nel 2004 per iniziativa del Professor Luigi Galli, Primario Emerito dell’Ospedale Fatebenefratelli di Milano, a seguito della constatazione che la medicina convenzionale è divenuta  sempre più Settoriale, Specialistica, Farmaco dipendente. Si impone oggi la necessità di una visione clinica globale della persona, che richiede un approccio di Psico Neuro Endocrino Immunologia PNEI .

Da qui il nostro progetto di Medicina Integrata – PNEI , che realizza un’importante sinergia: pur non escludendo esami e trattamenti medico-chirurgici convenzionali, utilizza una diagnostica non invasiva di assoluto rigore scientifico e privilegia, quando possibile, interventi terapeutici non farmacologici.

Su tale base scientifica BIOTERAPEUTICA si pone l’obiettivo di migliorare la qualità di vita e di attuare una strategia di prevenzione di malattia e antiaging.

Qualità di vita

Medically Unexplained Symptoms – MUS  sono sintomi una volta definiti  “Psicosomatici”, non legati per lo più a gravi patologie, che condizionano però il vivere quotidiano. Se sottovalutati e  persistenti sono fonte di stress, modificano la composizione corporea, creano infiammazione riducendo le difese immunitarie, aumentano il rischio di malattia. Compito della medicina integrata è di considerarli, di identificarne l’origine e le cause che li determinano, di eliminarli senza o con il minimo utilizzo di farmaci, che peraltro non sono in genere risolutivi.

Prevenzione

Il Check-up PNEI  è finalizzato ad una Prevenzione Primaria, che deve avvenire prima della comparsa di malattia e/o di sintomi ad essa correlati e trova indicazione  nella IV-V decade di vita . Si differenzia dalla Prevenzione Secondaria, riconducibile al comune check-up clinico, il cui scopo è la diagnosi precoce di malattia latente per un tempestivo trattamento; identifica anche i maggiori fattori di rischio, ma solo il check-up PNEI è in grado di valutarne l’impatto sulla composizione corporea e di monitorarlo nel tempo. I due metodi di indagine non sono quindi alternativi ma complementari nella prevenzione di patologie cardiovascolari, metaboliche, oncologiche, neurodegenerative.

Longevità

Una buona qualità di vita ed una adeguata prevenzione sono i cardini per una longevità in salute. Lifestyle e Terapie Integrate PNEI influenzano e rallentano i fisiologici processi di invecchiamento; i loro effetti si riflettono positivamente sia sulla struttura corporea, sia sul cervello e le sue funzioni cognitive (memoria, riflessi, capacità decisionale, controllo dello stress). Ne consegue una ridotta incidenza di patologie neurodegenerative della terza età, alcune invalidanti quali il M. di Parkinson, altre difficilmente curabili quali il M. di Alzaimer o la demenza senile.

“E’ un bene dare più giorni alla vita,
 è un valore dare più vita ai giorni”

Bioterapeutica offre gratuitamente un Consulto Preliminare,

al fine di valutare la reale utilità per voi di un adeguato progetto terapeutico.

ALCUNE IMMAGINI

professore-luigi-galli

Prof. Galli Luigi
Direttore Medico

galli-michela

Galli Michela
Coordinatrice del Centro

Torna su