Contro Virus, Influenza, Covid

Il sonno è salute
Perché un sonno profondo e ristoratore è indispensabile per il nostro organismo?
del Prof. Luigi Galli
Solo un sonno profondo , regolare in assenza di risvegli, della durata di 6-8 ore , consente il recupero psicofisico della persona.
Lo stress e le attività della giornata richiedono energia, consumano organi e apparati, alterando la composizione corporea, producono scorie che vanno eliminate nel corso della notte. Una scarsa qualità del sonno è pertanto un’importante fattore di rischio malattia.
La Dott.ssa Aguirre, specialista in Neuroscienze, evidenzia e spiega le conseguenze della privazione di sonno: la disregolazione del sistema nervoso autonomo, squilibri ormonali e del metabolismo possono condurre a patologie cardiovascolari anche gravi, oncologiche, metaboliche (obesità), neurodegenerative con disturbi cognitivi e comportamentali.
Ne deriva la tempestiva necessità di ripristinare una buona qualità del sonno.
La Medicina Integrata PNEI di Bioterapeutica vi può essere per questo di grande aiuto.