vai al contenuto principale

Covid 19 Versus Immuno System

IL CONFLITTO CONTINUA.

del Prof. Luigi Galli


Vale  per il COVID 19 , vale per tutte le infezioni virali, fra cui le comuni sindromi influenzali.

Numerose evidenze scientifiche ( segnalo gli studi di Andrea e Massimo Bioni , importanti ricercatori italiani) hanno dimostrato come lo stress incida negativamente sul sistema immunitario, indebolendo i meccanismi di difesa. Ciò riguarda lo stress psicologico, emozionale e relazionale, ma anche organico, ossidativo in particolare.

Tests di assoluto rigore scientifico, non invasivi, permettono oggi di valutare i livelli e la qualità dello stress ed il grado di funzionalità del sistema immunitario.

Ne segue l’impostazione di una strategia terapeutica volta a potenziarne la capacità di reazione.

Una Nutrizione Circadiana sostiene i fisiologici ritmi ormonali nella giornata, se bilanciata e alcalinizzante riduce i livelli di infiammazione.

L’Attività Fisica libera Endorfine , neurotrasmettitori del circuito del piacere, e Miochine dotate di potente effetto antinfiammatorio.

Migliorare la qualità della respirazione attraverso un training- biofeedback di rieducazione respiratoria equilibra il  Sistema Nervoso Autonomo , riduce l’ansia ed aumenta la capacità di reagire ad eventi stressogeni.

Una Integrazione Mirata di vitamine, micronutrienti e probiotici corregge specifiche carenze evidenziate dal test di analisi della composizione corporea.

Questa serie di interventi consente di abbassare sensibilmente il carico di stress ed il suo impatto negativo sulle difese organiche, rendendo così favorevole per la persona il rapporto Immunità versus Carica Virale .

Può essere efficacemente associata alla terapia vaccinale di cui aumenta la risposta anticorpale , può essere associata a farmaci specifici nel trattamento della terapia in atto.

 

Torna su